Una giornata di speranza e solidarietà all’Ipm di Quartucciu
Un appuntamento che unisce sport, cucina e solidarietàVideo di Francesca Melis
Dietro le mura dell’Istituto Penale per i Minorenni di Quartucciu, oggi si è svolta la tradizionale Giornata Solidale, un appuntamento che unisce sport, cucina e solidarietà. Grazie alla collaborazione tra la direzione dell’IPM e la Fondazione Carlo Enrico Giulini, alcuni dei più rinomati chef della Sardegna sono arrivati da ogni angolo dell’Isola per incontrare i ragazzi e offrire loro una giornata diversa, ricca di significato e speranza.
La mattinata si è aperta con una partita di calcio tra i giovani ospiti e la squadra degli chef. Al termine, i profumi delle specialità sarde preparate dai cuochi hanno dato vita a un “terzo tempo” conviviale, un momento dove i sorrisi e la condivisione hanno prevalso su ogni barriera.
Guidati da William Pitzalis, chef del Cagliari Calcio, i cuochi hanno dimostrato che la passione e l’impegno possono aprire nuove strade. La musica dei Tenores di Neoneli ha aggiunto profondità all’incontro, regalando ai ragazzi canti della tradizione sarda. La senatrice Sabrina Licheri ha donato ai giovani una copia della Costituzione Italiana, mentre il giornalista Luca Telese li ha esortati a credere nei propri sogni.
«È una giornata che i ragazzi aspettano con ansia», ha spiegato la direttrice Marilla Baire, «e vederli felici rende felici anche noi». Un momento di solidarietà autentica, che lascia non solo il ricordo di attimi e spazi condivisi, ma anche una promessa di riscatto.