A Selegas sono quasi conclusi i lavori di riqualificazione dell’edificio scolastico che un tempo ospitava le elementari (ora la scuola primaria si trova nello stesso stabile delle scuole medie). L’obiettivo è riconvertire l’edificio per poter realizzare al suo interno la nuova scuola dell’infanzia, attraverso l'utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). «La Regione nel piano di dimensionamento scolastico ha riconosciuto l'istituzione della nuova scuola materna a decorrere dall'anno 2025/2026 - dice il sindaco Alessio Piras -, abbiamo così deciso di investire importanti risorse pubbliche nella riqualificazione di un edificio da tempo inutilizzato nel quale poter realizzare una nuova struttura moderna e funzionale a vantaggio delle famiglie e perciò dell’intera comunità».

I lavori interni sono terminati: oltre alle nuove aule, sono stati realizzati il refettorio e un’intera area dedicata al gioco. Installato inoltre l’impianto di riscaldamento. Grazie a un ulteriore finanziamento di 200mila euro concesso dall’assessorato regionale all’Istruzione verrà abbellita l’area esterna e verranno acquistati gli arredi interni. L’inaugurazione è prevista per il mese di luglio, quando l’amministrazione cittadina proporrà alle famiglie dei bambini iscritti (per ora sono 25 le iscrizioni) un servizio innovativo e unico nel suo genere. «Istituiremo nel periodo estivo un servizio educativo gratuito di formazione, tenendo aperta la scuola dalle 8 alle 16 come nel periodo scolastico», annuncia il primo cittadino. L’iniziativa intende ampliare e sostenere l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere idee e proposte per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospensione estiva delle lezioni.

© Riproduzione riservata