Maggior sicurezza e viaggi più veloci nella linea ferroviaria che attraversa Trexenta e Sarcidano. Sono iniziati i lavori per il potenziamento e il miglioramento del servizio di trasporto pubblico nella linea ferroviaria Monserrato–Isili. La ferrovia verrà dotata di un apparato centrale computerizzato, sistema indispensabile per innalzare i livelli di sicurezza e migliorare le prestazioni della linea.

«Grazie a questi interventi sarà possibile ridurre i tempi di percorrenza e rendere ancora più efficiente il servizio ferroviario», fa sapere il sindaco di Senorbì Alessandro Pireddu che, anche attraverso i suoi canali social, ha comunicato ai cittadini  novità e variazioni riguardanti i viaggi sui binari. Numerosi gli studenti e i lavoratori del paese più esteso della Trexenta che attendono la riapertura dei binari.

Una volta conclusi i lavori (la riapertura delle linea ferroviaria è prevista per domenica 30 settembre) i nuovi treni Stadler potranno viaggiare a una velocità di circa cento chilometri orari, rendendo più brevi e veloci i viaggi sui binari. Nel frattempo la direzione dell'Azienda Regionale Sarda Trasporti (Arst) ha diffuso una nota per scusarsi con i pendolari per i disagi temporanei e ringraziarli per la collaborazione: «Stiamo lavorando per offrire un servizio sempre più moderno, sicuro e sostenibile».

© Riproduzione riservata