Anna Rosa Piroddi è diventata consigliere comunale di Maracalagonis lo scorso ottobre. Due settimane fa è stata nominata dal vice sindaco, Gianna Serra, referente per le località turistiche sul litorale.

"Come la maggior parte delle zone costiere, anche Torre delle Stelle, Baccu Mandara, Geremeas 2, hanno vissuto una lunga condizione di stallo, pagando lo scotto di essere località, frazioni, insomma piccole realtà facenti capo a Comuni che non le hanno valorizzate negli anni addietro. Ora - dice Piroddi - il turismo sardo viene finalmente inteso non solo come belle spiagge incontaminate incorniciate nel verde delle piante autoctone e si è creato un connubio con le risorse a disposizione, ma anche con i suggerimenti dei cittadini più attivi e partecipi al miglioramento del Villaggio".

Il Comune di Maracalaganis incassa da Torre delle Stelle una bella somma di quattrini, vedi Imu: in cambio cosa ha avuto finora?

"Con il Comune di Maracalagonis un dialogo attento e costruttivo per quelle che sono le esigenze delle tre zone costiere. Si è inttervenuti soprattutto sulla viabilità attingendo anche alla Cassa Depositi e Prestiti, ad iniziare dai lavori di sistemazione dell'arteria che si ricollega alla via principale".

Parliamo di illuminazione?

"C'è stato un appalto vinto da Enel sole, che a breve cambierà l'assetto di Torre Delle Stelle ma anche Baccu Mandara con il posizionamento dei ulteriori pali luce lato mare e lato monte e di impianti fotovoltaici".

Prossimi interventi?

"Messa in sicurezza degli impianti sportivi, servizio di guardia medica che verrà ospitato nei locali della club house in condivisione sia con gli uffici periferici del Comune di Maracalagonis e le varie Associazioni riconosciute. Tanto c'è ovviamente ancora da fare soprattutto sulla viabilità. Le strade vanno sistemate con interventi definitivi per eliminare la polvere, mettere in sicurezza il territorio, farla finita con i danni che si verificano ad ogni acquazzone".

Si parla di Torre delle stelle nell'Area Marina protetta di Villasimius?

"Ci credo. Rappresenterebbe un volano per la zona costiera con una positiva ricaduta non solo dal punto di vista della salvaguardia dell'ambiente, ma soprattutto economico, favorendo nuova occupazione con una adeguata formazione professionale e incrementando le attività già presenti nel territorio. Credo che i benefici che ne deriveranno, superino di gran lunga i costi sostenuti per la istituzione. Confido in una condivisione di queste mie idee, a livello comunale, consapevole del lavoro e delle difficoltà per arrivare a i risultati sperati".
© Riproduzione riservata