Era dato per disperso. Il soldatino di Maracalagonis Lazzarino Pinna, morto nel 1944 in Polonia durante la Seconda guerra mondiale, è stato ritrovato dopo molti anni, sepolto a Lambinowice, grazie ad un straordinario lavoro di collaborazione fra Italia e Polonia che ha consentito di risalire alle salme di una trentina di soldati italiani morti nel Paese dell’Europa orientale nel corso del conflitto.

Alcuni mesi fa, un carabiniere della stazione di Maracalagonis aveva dato la notizia del ritrovamento delle spoglie alla famiglia Pinna, bussando alla casa di Iride, una delle familiari più strette del militare sardo.

Il carabiniere fu accolto da Antonio Tronci, un ingegnere di 42 anni (figlio di Iride) che venne così informato del recupero della salma del lontano zio. C'era la possibilità di riportare a Maracalagonis le spoglie del soldato, caduto in guerra e individuato grazie ad una targhetta che indossava con relativi numeri di matricola.

L'altro giorno, Antonio Tronci e la mamma Iride hanno raggiunto in nave e in macchina Roma, invitati al Mausoleo delle Fosse Ardeatine dove erano arrivate dalla Polonia le urne funerarie dei soldati italiani. Poi il ritorno a Maracalagonis. Ora i resti del soldato si trovano a casa Pinna, avvolti dalla bandiera tricolore. Il militare troverà sepoltura e pace nel cimitero del paese il 4 novembre scorso durante la cerimonia dei Caduti.

Il Comune ha preparato la celebrazione: tutto il paese, con l'amministrazione in testa, parteciperà all’ultimo saluto al piccolo grande eroe. 

© Riproduzione riservata