Suelli ancora una volta capitale del rock: via alla terza edizione di Rock'n Park
Appuntamento nel parco Don Lorenzo DemuroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oggi, sabato 30 agosto, il piccolo centro della Trexenta ospita la terza edizione di Rock'n Park, l’esclusiva manifestazione musicale capace di aggregare centinaia di musicisti che quest’anno eseguiranno insieme una scaletta di brani emblematici della storia del rock, dagli anni '70 fino ai giorni nostri.
Appuntamento alle 19 nel parco Don Lorenzo Demuro, per il via a uno spettacolo unico nel suo genere.
«I musicisti vivranno l’esperienza di suonare in una band così ampia in grado di creare legami speciali tra i partecipanti, il pubblico invece sarà protagonista di un'esperienza singolare rappresentata dall'ascolto di una formazione orchestrale così numerosa», dice Giuseppe Cocco, ideatore e direttore artistico della rassegna organizzata insieme a una squadra di collaboratori nell'ambito dell’Estate Suellese finanziata dal Comune in collaborazione con la ProLoco e il Chiosco G&F.
L’estate scorsa sono stati invitati circa 200 musicisti. «Visto il successo - continua Cocco - quest’anno potrebbero aggiungersene altri e sarebbe auspicabile coinvolgere le istituzioni musicali della zona come, per esempio, scuole di musica civiche o private».
La serata, aperta a un pubblico di ogni età, si propone come un'esperienza significativa per bambini, giovani e adulti, con l'auspicio di suscitare in loro il desiderio di partecipare attivamente al mondo della musica.
Rock’nCricca ripropone il primo evento in Sardegna che ha riunito quasi 100 musicisti per suonare insieme un unico brano iconico; una manifestazione straordinaria per celebrare il potere della musica d'insieme, il valore del coinvolgimento e la bellezza della collaborazione. I brani eseguiti dalla “Cricca” verranno guidati da un direttore artistico e da una band di musicisti selezionati. La partecipazione dei musicisti è totalmente gratuita.