Venerdì 21 novembre, alle 18 nella biblioteca comunale di Sinnai, verrà ospitato il secondo appuntamento di “Incontri di montagna”, la rassegna tematica ideata da Marco Mura (Runner Escursionista) e Amos Cardia (Sardinia Biking), un  progetto finalizzato alla divulgazione di avventure e imprese sportive a contatto con la natura, che affronta anche temi come la valorizzazione del territorio e la tutela ambientale.

Per questa occasione torna un volto noto, il più giovane degli ospiti di tutte le quattro edizioni: Alberto Murgia (22 anni). Nella scorsa stagione il giovane villacidrese aveva raccontato il suo viaggio in bicicletta dal suo paese a Capo Nord, andata e ritorno, nel periodo invernale, senza alcun supporto esterno. Nell’appuntamento del 21 novembre Murgia rievocherà la sua prima avventura, fatta a soli 18 anni, collegata all’InterRail (progetto che prevede un biglietto ferroviario omnicomprensivo che consente di viaggiare sulla maggior parte treni in Europa) e al suo trekking in totale autonomia e autosufficienza nei boschi norvegesi. La serata vedrà poi spostarsi la narrazione sul Selvaggio Blu, considerato uno dei trekking più impegnativi ed affascinanti d’Europa, per poi dedicarsi al racconto della sua recente ascesa sul Monte Bianco, in totale autonomia.

Marco Mura affiancherà l’ospite per la seconda volta. «Nel 2024 è stato Alberto ad aprire la terza stagione, il più giovane protagonista e narratore della storia di Incontri di montagna. Quest’anno torna con un racconto che affonda le  radici nella sua prima esperienza in solitaria, fatta in Norvegia, per poi offrirci una delle sue più recenti avventure, sulla vetta del Monte Bianco. Un esempio per giovani e per tutte le persone che amano la vita a contatto con la natura».

© Riproduzione riservata