A San Vito sono stati collaudati i lavori della rete per la "Valorizzazione di Sentieri, Itinerari e Cammini nel GAL SGT”. Il progetto è costato 135mila euro, finanziati col Programma di Sviluppo rurale della Regione.

In particolare, si è provveduto alla sistemazione del sentiero esistente consistente in un tratto della vecchia strada comunale San Vito-Burcei, con partenza dal Km 49,200 della vecchia strada Statale 125 ed arrivo al Monumento de “Su presoni” (tomba dei giganti), e alla realizzazione di nuove tratte di collegamento fra i sentieri esistenti, di interventi per l’accessibilità da parte di persone con bisogni speciali, nello specifico si sono realizzati circa 700 metri di sentiero accessibili a persone non vedenti. E, ancora, di strutture di sosta/appoggio/riparo/giochi e della segnaletica e i pannelli informativi.

Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione delle zone rurali di San Vito, oltre che dal punto di vista economico e produttivo, ma anche quello di incrementare l’offerta turistica integrata con il tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale, oltre a migliorare dal punto di vista operativo l’accessibilità, sia nei percorsi che nei servizi.

© Riproduzione riservata