La rassegna etno-turistica "Ainas e fainas" di Sinnai inaugurata ieri dal sindaco Matteo Aledda e dall'assessore alle Attività produttive Stefania Atzeri, entra nel vivo con l'apertura avvenuta nella mattinata dei laboratori di intaglio, de "Su strexiu e fenu" (cestini), de Is scatteddus, della produzione della fregola sarda.

Tante anche le visite alla monumentale casa contadina che ospita la manifestazione nella via Funtanalada.

Aperto anche un concorso fotografico.

Per domani, lunedì, sono in programma spettacoli con i "Sonus de trallalera" e Is muttetus frorius e la degustaziione della semola fritta. Martedì la chiusura con degustazioni varie, spettacoli folk dei gruppi "Funtan'e Olia e del coro polifnico S'Arrodia.

Previsto nella mattinata il laboratorio e la confezione de "Su pani 'coja" a cura dell'associazione Is Basonis. In serata, la degustazione della ".fregola incasada e de is origas de procu" a cura invece dell'associazione "Saboris antigus".

Quindi un convegno (alle 17,30) sull'agricoltura e la chiusura.
© Riproduzione riservata