Domani, nell'ambito del progetto "SUVVIA…tutti a piedi e in bici" a Sinnai, presso al sede di via Caravaggio dell'Istituto Comprensivo n°2 sarà inaugurato il percorso sperimentale del Piedibus.

I bambini accompagnati dai propri genitori raggiungeranno la scuola a piedi attraverso le 4 linee (A - B - C - D).

Il Piedibus è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini passeggeri e da due o più adulti autisti e controllori: un modo sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare a scuola. Il percorso del Piedibus è accessibile e a misura di bambino e bambina e, dopo accurata analisi delle localizzazioni delle residenze e della sicurezza dei percorsi, tutto progettato assieme ai giovani partecipanti ed i loro genitori, con l'ausilio dei tecnici comunali, della polizia municipale, di Poliste, con la collaborazione degli esperti di Applidea ed Elaborazioni.org . Suvvia è un progetto sperimentale del Comune di Sinnai, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, per la promozione della mobilità alternativa e sostenibile. Rientra tra le azioni previste dal Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) del Comune per ridurre le emissioni derivanti dalla mobilità.

Il progetto incentiva la mobilità con i mezzi pubblici e la bici e promuove per la prima volta a Sinnai il Piedibus. A partire dagli ultimi mesi dell'anno scolastico 2015/2016 i bambini e le bambine di alcune classi delle scuole primarie percorreranno il tragitto da casa a scuola, divertendosi in tutta sicurezza, formando un autentico autobus umano guidato dagli adulti. Il percorso pilota sul Piedibus avviato da Comune di Sinnai ha coinvolto attivamente i bambini, educandoli e stimolandoli alla mobilità sostenibile. Ha formato i genitori degli alunni coinvolti per favorire la nascita di una rete di genitori al fine di coordinare le azioni di vigilanza ed organizzazione logistica durante i percorsi casa-scuola ed ha sensibilizzato gli insegnanti per illustrare le potenzialità della mobilità sostenibile e del Piedibus, anche con riferimento al tema del Mobility Management scolastico. Il Piedibus di Sinnai aderisce alla piattaforma nazionale "iBraviPiedoni.NET" . Già dal prossimo settembre, potrà estendersi ad ulteriori classi e scuole che vorranno aderire all'iniziativa.
© Riproduzione riservata