Si completa la sistemazione della strada di San Giovanni, nel tratto che dalla zona industriale porta alla statale 387 per Monserrato e Parteolla.

Un tratto di circa un chilometro, la parte più larga dell'intera strada che però presentava da tempo punti critici e qualche buca: il Comune di Settimo San Pietro interviene nell'ambito di un finanziamento di 169mila euro che consentirà di realizzare numerosi interventi anche fra strade interne all'abitato.

La strada di San Giovanni che da Settimo porta alla statale 387 è diventata una delle strade più trafficate del territorio in quanto consente agli automobilisti di evitare semafori e parte della statale 554 dove a tutte le ore della giornata il traffico provoca lunghe file con disagi e rallentamenti.

La strada di San Giovanni altro non è che una arteria comunale di circa 4 chilometri che attraversa le campagne: il tratto più lungo da Settimo alla zona industriale è stato sistemato da tempo con nuovo asfalto e nuova segnaletica.

Ora si interviene per sistemare appunto l'ultimo tratto.

"L'obiettivo - dice il sindaco Gigi Puddu - è quello di trasformare questa strada in un senso unico, sistemando una stradina sterrata che scorre in gran parte a ridosso del nuovo asfalto. Siamo alla ricerca dei fondi. Si raccomanda comunque prudenza visto che stiamo comunque parlando di una strada di campagna. C'è una segnaletica da rispettare".

"In corso anche i lavori per la la bitumatura di alcune strade nel centro abitato, con il rifacimento della nuova segnaletica, mentre in altre strade verranno eseguiti dei ripristini puntuali, già tutti individuati e monitorati".

Il sindaco Puddu ricorda anche le strade interessate. Sono le vie Roma, tratto via Democrito-via Gramsci, dove verrà realizzato anche un nuovo attraversamento pedonale rialzato all'altezza del canale coperto e la nuova segnaletica per la delimitazione del nuovo percorso pedonale; Alagon, tratto compreso tra la via Stazione e l'Arca del Tempo; Morandi, Pascoli, nel tratto compreso tra la via Garibaldi e la via IV novembre.

E ancora le vie Corsica, nel tratto compreso fra la nuova strada provinciale e il centro abitato. E poi Mara, nel tratto compreso tra la via San Salvatore e il ponticello nel rio Cungiaus. Oltre a questi interventi principali, sono previsti ripristino e rappezzi vari nelle strade in cui è stata individuata la necessità.
© Riproduzione riservata