Un aiuto direttamente dal Comune. Il consiglio comunale di Settimo San Pietro ha approvato il rendiconto 2019 avviando poi la discussione sugli interventi da adottare a favore delle attività produttive locali gravemente penalizzate dall'emergenza covid 19.

"Il Rendiconto 2019 - ha spiegato il sindaco Gigi Puddu - ha certificato l'ottimo stato di salute e la gestione oculata dei bilanci comunali del Comune di Settimo con la possibilità di programmare importanti risorse derivanti dall'avanzo di amministrazione.

Risorse che in parte - si parla di circa 250 mila euro- saranno sicuramente destinate al sostegno del tessuto produttivo locale costituito da piccole e medie imprese gravemente colpite a causa del lungo stop per l'emergenza coronavirus". Sia la maggioranza che l'opposizione rappresentata dai consiglieri Albai, Cannas e Lecca, sono stati concordi sul fatto che sarebbe importante un intervento a favore delle attività produttive locali.

L'amministrazione comunale sta lavorando ora alla individuazione dei criteri attraverso cui determinare questi aiuti una tantum, cercando di quantificare il volume e le perdite delle attività, i giorni di chiusura derivanti dal lock down e quindi l'importo dei contributi. Oltre a questa misura, è allo studio anche la possibilità di esentare tutte le attività produttive locali dal pagamento della tassa sui rifiuti (TARI) per il 2020.

"L'amministrazione comunale-chiude il sindaco Puddu- ritiene che il tessuto produttivo locale sia importante per l'economia del paese e vada sostenuto e salvaguardato a tutti i costi, anche perché, non avendo Settimo un patrimonio costiero o montano in grado di attrarre turismo e ricchezza, esso rappresenta sicuramente una fonte di ricchezza per il territorio".

Antonio Serreli
© Riproduzione riservata