Ha suscitato tanta curiosità, ma anche tante preoccupazioni nei cittadini il rinvenimento archeologico a Sestu durante i lavori per la condotta del gas sull’ex provinciale 8.

I lavori, che già stanno creando tanti problemi di traffico, non dovrebbero subire alcun rallentamento: non sono infatti stati – per ora – sospesi.

«Un nuovo e finora sconosciuto contesto archeologico – scrivono sulla pagina Facebook della Sovrintendenza di Cagliari -, i materiali rinvenuti sono verosimilmente pertinenti a una necropoli con sepolture entro anfora (enchytrismos) di epoca punica».

La Soprintendenza ora sta indagando, documentando e sta cercando di mettere in sicurezza le sepolture e i reperti archeologici, per poter così procedere con le opere previste una volta documentato l’importante contesto.

Mentre l’area degli scavi è stata messa sotto stretta sorveglianza, soprattutto notturna, da parte dei carabinieri di Sestu e di quelli del Nucleo tutela del patrimonio culturale. Sono state installate anche delle telecamere e i pattugliamenti sono costanti per scongiurare le incursioni dei tombaroli.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata