Sestu festeggia la centenaria “signora Antonietta”: un esempio di forza e vita
Il suo compleanno un'occasione per ricordare un pezzo di storia della comunitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sestu ha reso omaggio a una delle sue cittadine più longeve, che ha tagliato il traguardo dei 100 anni circondata dall’affetto di figli, nipoti, amici e dell’intera comunità. Una vita lunga un secolo, attraversata da cambiamenti epocali, sacrifici e passioni, sempre vissuta con forza e un sorriso che non si è mai spento.
Antonia Serra – conosciuta da tutta la comunità come “signora Antonietta” – è nata a Sestu il 10 agosto del 1925 in un contesto umile, che ha conosciuto presto la fatica. Fin da bambina, ha dovuto lavorare per contribuire al sostentamento della famiglia: il padre era pastore e lei, dopo la seconda elementare, ha dovuto lasciare scuola per portare il latte a domicilio fin dalle prime luci dell’alba. La sua infanzia e adolescenza sono state segnate da giornate dure, rese ancora più pesanti dalle privazioni della Seconda guerra mondiale. Nonostante la povertà non si è mai scoraggiata e ha cresciuto quattro figli.
Negli anni ha trovato nella sartoria la sua strada. Con ago e filo ha confezionato abiti per ogni occasione, conquistando la stima di tutti. In particolare, i suoi abiti da sposa sono rimasti nella memoria di molte famiglie di Sestu. Accanto al lavoro, ha coltivato la passione per le arti manuali: cestini in raffia, uncinetto, punto croce. E poi la poesia, compagna di vita e strumento per dare voce alle emozioni più profonde. I suoi versi le hanno regalato riconoscimenti in diversi concorsi. La vita le ha imposto prove durissime: la perdita del marito e, nel 2020, quella di un figlio sessantenne. Dolori che non hanno mai spento la sua fiducia nell’esistenza.
Chi la conosce la descrive come una donna forte che crede nella vita e nell’amore fondamentali per superare i tanti ostacoli che si è trovata davanti. Capace di trovare sempre parole di incoraggiamento per chi le stava vicino. Per celebrare il traguardo, oltre ai tanti auguri social, la sindaca di Sestu Paola Secci le ha fatto visita portando i saluti della cittadinanza, un mazzo di fiori e la fascia tricolore. «Una donna, moglie e madre eccezionale. Una grinta e una dolcezza preziosa che è stata esemplare per la sua amata famiglia e per tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla», ha raccontato la sindaca.
Tra brindisi, abbracci e ricordi, la comunità ha festeggiato non solo un compleanno, ma è stata anche un’occasione per ricordare un pezzo di storia della comunità di Sestu. Un secolo di vita racchiuso nello sguardo di Antonietta, capace di lasciare un’eredità morale alle generazioni future.