Cominciano mercoledì, 7 settembre, i festeggiamentiin onore di Santa Maria di Sibiola e San Raffaele Arcangelo, a Serdiana.

Alle 18, sarà celebrata una messa cantata dal coro "San Francesco", nella parrocchiale del Santissimo Salvatore. A seguire, alle 19, la partenza in processione col simulacro della Santa verso la chiesa campestre di Sibiola, accompagnato dalla Confraternita, il gruppo folk locale, la banda musicale di Selargius e i cavalieri. Di sera, intrattenimento nel parco antistante la chiesa, con lo spettacolo "Sardinia's Got Talent", inizio alle 21.

Giovedì mattina è in programma una messa alle 8,30 nella chiesa parrocchiale. Alle 10.30, invece, la processione sarà attorno alla chiesa campestre e, a seguire, alle 11, si terrà la celebrazione della messa solenne. Ancora una celebrazione è in programma alle 18.

A seguire, alle 19,il rientro della processione con la Santa in paese, col suggestivo accompagnamento delle traccas insieme ai cavalieri in costume sardo, i gruppi folk "Campidano" di Quartucciu,"Funtan'e Olia" di Sinnai, "San Gemiliano" di Sestu, "Su Masu" di Elmas,"Sibiola" di Serdiana, i suoni delle launeddas e della banda musicale di Selargius.

All'arrivo in paese, ci sarà uno spettacolo pirotecnico e la serata proseguirà con balli folkloristici in piazza,dalle 22.

La festa continua venerdì con messa alle 8,30, a seguire, alle 10,30 la processione per le vie del paese con i simulacri di Santa Maria di Sibiola e San Raffaele Arcangelo, a seguire celebrazione della messa. Nel pomeriggio, alle 17, giochi per bambini nella piazza Grux'e Ferru. Sempre in piazza, la festa si concluderà in serata con lo spettacolo comico di "Pino egli Anticorpi", a partire dalle 22.
© Riproduzione riservata