Letture e azioni contro la guerra. Libri che esplorano il significato  profondo della pace, consigliati ai propri utenti dagli operatori della Biblioteca comunale "A.Saba" di Serdiana in occasione della Giornata Internazionale della Pace proclamata per il 21 settembre  dalle Nazioni Unite.

«La pace è un seme che va coltivato ogni giorno, con coraggio, empatia e dialogo; la lettura diventa così un filo che ci connette, unendo culture e storie diverse - scrivono i responsabili delle biblioteca -  il tema scelto dall'Onu per il 2025 è "Act Now for a Peaceful World" ("Agire ora per un mondo di pace"): l'obiettivo è incoraggiare l'azione individuale e collettiva, sottolineando che la pace non è solo assenza di guerra, ma un impegno quotidiano a costruire una società giusta, inclusiva e non violenta».

© Riproduzione riservata