Sequestrati 500 ricci di mare: nei guai un pensionato di Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ennesimo sequestro di ricci da parte degli agenti del Corpo forestale.
I ranger della stazione di Pula, su disposizione del Servizio ripartimentale di Cagliari, hanno intensificato i controlli della pesca di ricci per il periodo pasquale.
Le operazioni andranno avanti sino al prossimo 30 aprile, quando chiuderà la pesca al riccio.
Durante i controlli, i forestali hanno sequestrato a un venditore ambulante, lungo la strada statale 195, all'altezza di Sarroch, circa 500 ricci vivi, privi di tracciabilità e sotto misura.
L'ambulante, un pensionato cagliaritano, vendeva inoltre vasetti di polpa di riccio senza rispettare le norme sanitarie vigenti. Il materiale è stato sequestrato e i ricci rigettati in mare.