Le iniziative promosse nell’ambito della rassegna “Natale Insieme 2024” andranno avanti a Senorbì anche con l’inizio dell’anno nuovo.

Venerdì 3 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 nel museo archeologico Domu Nostra (Madn) di via Scaledda a Senorbì si terrà il laboratorio didattico museale Stop Motion rivolto ai bambini da 6 a 12 anni e dedicata alla figura del Sileno, personaggio della mitologia greca rappresentata e raffigurata in alcuni oggetti della ricca collezione del museo del centro della Trexenta.

Dopo una breve introduzione a cura della responsabile del museo Elisabetta Frau, i giovanissimi partecipanti saranno accompagnati nella realizzazione del loro Sileno snodabile, successivamente allestiranno un set fotografico che servirà da sfondo per le loro brevi animazioni. «Il ricco programma delle iniziative che ci hanno tenuto compagnia durante le feste natalizie si chiude nel fine settimane con gli ultimi due appuntamenti della rassegna», dice l’assessora comunale alla Cultura Sonia Mascia.

Sabato 4 gennaio appuntamento con la quinta edizione del Presepe vivente nella frazione Arixi e alle 21.30 la cena e la tombolata organizzate dalla Consulta giovanile di Senorbì, Arixi e Sisini. Domenica 5 gennaio Is tre Urreis (Re Magi) porteranno doni ai bambini. L’intera rassegna nasce dalla collaborazione tra il Comune, le associazioni locali, le attività commerciali ed è organizzata con il coordinamento della Pro Loco di Senorbì.

© Riproduzione riservata