Senorbì, l'importanza della donazione di sangue spiegata ai ragazzi
Protagonisti gli studenti delle classi quinte dell'istituto EinaudiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Avis di Senorbì è da sempre impegnata nel mondo della scuola per contribuire al processo di formazione di una coscienza solidale attraverso la diffusione e la sperimentazione dei valori del dono. Questa mattina, nell'istituto di istruzione superiore Luigi Einaudi, si è tenuto un incontro con gli studenti delle classi quinte finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della donazione del sangue.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Rosario Manganello e del presidente dell'Avis di Senorbì Mauro Caredda, sono intervenuti i rappresentanti del Comune e delle istituzioni locali. "Uno dei nostri compiti è quello di sensibilizzare le persone, in particolare i più giovani, affinché diventino donatori e ci consentano di raccogliere un numero di sacche di sangue sempre maggiore per poter sopperire alle necessità", ha detto il presidente Caredda.