Selargius, dedicato a Pinuccio Sciola il "Premio d'Arti Faustino Onnis"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si terrà sabato dalle 9,30 a Selargius, nella Biblioteca comunale in via Sant'Olimpia, la cerimonia di premiazione della terza edizione del "Premio d'Arti Faustino Onnis" organizzato dalla Fondazione Faustino Onnis e dedicato alla memoria di Pinuccio Sciola, recentemente scomparso.
Al premio letterario, rivolto ad autori per opere inedite in Lingua Sarda, e suddiviso nelle sezioni poesia, prosa, scuole e fotografia, hanno aderito oltre 65 autori provenienti da tutta la Sardegna.
Alla cerimonia saranno presenti l'assessore Regionale Claudia Firinu, il sindaco di Selargius Gianfranco Cappai, l'assessore comunale alle Politiche culturali Roberta Relli. Interverranno Nereide Rudas presidente onorario del Premio, Paolo Pillonca presidente della Fondazione Faustino Onnis Anna Cristina Serra presidente della Giuria Maria Sciola figlia di Pinuccio Sciola Maria Jole Serreli artista, Rita Corda Segretaria generale della Fondazione Associazione Culturale Fedora Putzu, Luciana Onnis Vicepresidente della Fondazione Faustino Onnis.
I vincitori, selezionati dalla giuria, presieduta in questa edizione dalla Poetessa e Scrittrice Anna Cristina Serra e formata da Maurizio Virdis, Giulio Paulis, Gavino Maieli, Dino Maccioni, Tonino Oppes, Efisio Carbone, Mario Sollai riceveranno un premio in denaro. In particolare, ai primi classificati nelle categorie "Poesia inedita a tema libero", "Prosa inedita a tema libero" e "Fotografia" verranno assegnati 500 euro ciascuno, mentre i primi classificati in "Poesia e Prosa inedita in Lingua Sarda scuole" verranno premiati con 150 euro da destinare all'acquisto di libri, materiale scolastico o alla realizzazione di progetti.
Saranno conferiti ulteriori premi nelle varie sezioni e saranno assegnati riconoscimenti e segnalazioni della giuria con diplomi e attestazioni. Le opere presentate nella sezione "fotografia" e premiate dalla giuria resteranno esposte nella sede della Biblioteca fino al 30.06.2016.
Il maestro Pinuccio Sciola sarà ricordato e omaggiato anche con alcune opere tratte dalla mostra "Metropolis"(2015) di Marcello Nocera, curata da Efisio Carbone.
La cerimonia di premiazione è preceduta da una giornata ricca di appuntamenti, venerdì 17 giugno nella biblioteca comunale in via Sant'Olimpia, 31 a Selargius si potrà assistere alla performance artistica di Maria Jole Serreli , alla mostra dei manufatti in ceramica realizzati dai ragazzi delle scuole medie e ad una conferenza sulla pintadera. Maria Jole Serreli, artista ospite della presente edizione del Premio, realizzerà un'installazione site specific, in omaggio al Poeta Faustino Onnis, che sarà donata alla stessa Fondazione F. O. Sarà possibile assistere alla realizzazione dell'opera negli orari h. 10.00 /12.30 e h.16.00 / 19.00.
Il testo critico dell'opera sarà curato dallo storico dell'arte Efisio Carbone. Dalle 16.00 sarà aperta la mostra dei lavori realizzati, con la classe II ° H della Scuola Statale Secondaria di Primo Grado "Dante Alighieri"- Selargius, nel laboratorio didattico "Percorso Laboratoriale ceramico finalizzato alla realizzazione e studio della pintadera. Origini, storia, tradizione, usi, misteri e leggenda di uno dei più suggestivi simboli sardi" a cura dell'artista ceramista Maria Giuliana Collu.
Alle 17 si terrà la conferenza "Pintaderas: I Calcolatori del Tempo" a cura di Leonardo Melis, studioso dei Popoli del mare. Il Premio è organizzato con il patrocinio dell'Assessorato Regionale dell'Istruzione Pubblica, Beni Culturali, informazioni, Spettacolo e Sport e con la collaborazione della Proloco Selargius e dell'Associazione Culturale Fedora Putzu.