Selargius, appuntamento con "In Arte Donna": da oggi la rassegna e fino all'8 marzo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Fondazione Faustino Onnis Onlus e il Comune di Selargius in collaborazione con l'associazione culturale Fedora Putzu e la Pro Loco di Selargius organizzano In Arte Donna.
Si inizia oggi (5 marzo) fino all'8 marzo. Appuntamento nella casa Putzu in via Roma, 63 a Selargius.
In Arte Donna è una rassegna culturale dedicata alla celebrazione di una selezione di artiste sarde che con le loro opere e creazioni animano il panorama artistico regionale, distinguendosi per creatività e sensibilità nell'esprimere un profondo senso di appartenenza alle radici della propria terra, per l'uso e l'interpretazione originale di materiali e simbolismi.
La rassegna prevede l'esposizione delle opere delle artiste e la realizzazione di altri eventi culturali che animeranno quattro giornate, da oggi a martedì prossimo, giornata internazionale della donna. Per oggi è prevista l'inaugurazione alle 17.30.
Interverranno il sindaco di Selargius Gianfranco Cappa, l'assessore alle politiche Culturali, Turistiche e Sportive Roberta Relli, lo scrittore giornalista Paolo Pillonca, la vicepresidente della Fondazione Faustino Onnis, Luciana Onnis.
Rassegna espositiva delle artiste e artigiane: Giuliana Collu, Maria Conte, Elisabetta Onorati, Maria Jole Serreli, Marilena Pitturru, Ida Pibiri maestra di ricamo, Antonietta Putzu maestra de strexu'e fenu e Marisa Toro maestra de strexu de arraffa. Alle 20 Identità negate: recital poetico musicale dedicato al sud del mondo. Ideato e interpretato da Gisella Vacca, piano e arrangiamenti di Nicola Meloni. Presenta Rita Corda, segretaria generale della Fondazione Faustino Onnis. Domenica 6 marzo dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20 apertura delle esposizioni artistiche artigianali. Alle 18 presentazione del libro Il Ballo con le Janas del giornalista Tonino Oppes. Presentano Paolo Pillonca e Anna Cristina Serra. Lunedì 7 marzo dalle 16 alle 20 apertura delle esposizioni artistiche artigianali. Alle 18 Incontro aperto al pubblico con la psicologa e fotografa sociale Gisella Congia sul tema Donna e madre. Presentazione del libro Chiaroscuri nella maternità e del progetto video fotografico Ritratti di pancia, voce narrante Grazia Dentoni. Martedì 8 marzo dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 20 apertura delle esposizioni artistiche artigianali. Alle 18 Recital poetico e musicale con Anna Cristina Serra, Francesca Petrucci, coro femminile dell'Associazione culturale Fedora Putzu diretto da Valeria Busu. Presenta Luciana Onnis. Alle 20.30 nel teatro Don Orione si terrà lo spettacolo Raccontiamoci un po'. E' prevista la tenuta di due corsi aperti a tuti di pittura con Maria Jole Serreli e di ceramica con Giuliana Collu. Per info contattare la segreteria, anche tramite mail, della Fondazione Faustino Onnis.