Sono iniziati oggi i nuovi lavori di efficientamento delle reti idriche a Selargius. L’intervento è fondamentale sia per migliorare lo schema idrico cittadino sia per contrastare la dispersione idrica in città.

Attraverso uno studio di Abbanoa, sono state individuate le varie problematiche che hanno causato frequenti disservizi all’utenza e pianificati gli interventi mirati a migliorare l’approvvigionamento nelle varie zone dell’abitato. Proprio l’intervento avviato oggi completa il pacchetto di sostituzione delle infrastrutture più vecchie e disperdenti che è stato portato avanti negli ultimi anni con diversi appalti.

Il nuovo cantiere porterà alla realizzazione di due nuove condotte in ghisa sferoidale del diametro di 150 millimetri lungo via Roma. In origine l’intervento avrebbe dovuto riguardare il tratto tra gli incroci di via San Martino e di via San Salvatore. Come proposto dal Comune, il tratto interessato è stato esteso fino all’incrocio con via Sant’Antonio. Complessivamente sarà posato un chilometro di nuove condotte.

Al fine di ottimizzare il cantiere si opererà, sempre d’accordo con il Comune che nello stesso tratto riqualificherà la pavimentazione stradale. I marciapiedi in granito saranno preservati.

È inoltre prevista la verifica delle reti fognarie e di quelle meteoriche finalizzata a scongiurare i problemi di tracimazioni durante forti precipitazioni mediante il miglioramento della separazione tra le tubature destinate ai reflui fognari e quelle destinate al deflusso delle acque piovane.

(Unionesarda/Fr. Me.)

© Riproduzione riservata