Sospese le ricerche del pastore scomparso a Capo Ferrato, nel Sarrabus si fa la conta dei danni.

Con le strade rurali e i ponti saltati, ci sono anche quelli subiti dalle attività commerciali (vedi San vito), agricole e turistiche.

Aziende distrutte, recinzioni spazzate via, campi allagate e ricoperti da arance cadute anche per l'abbondanza delle acque.

Si parla di danni per diversi milioni di euro - come ipotizzato da Giorgio Demurtas presidente della Coldiretti Cagliari - che in tutta la provincia potrebbero anche essere di molto superiori ai cinque milioni.

Con carciofeti e altre colture orticoli completamenti distrutti.

"Una situazione drammatica", dice Marco Falchi, sindaco di Muravera. "Abbiamo subito gravissimi danni anche sulla fascia costiera ed a Costa Rei. Tre squadre di operai e tecnici sono impegnate da giorni per l'emergenza. I danni sono enormi, superiori ad ogni pessimistica previsione".

Sulla stessa lunghezza d'onda i sindaci di Castiadas Eugenio Murgioni e di San Vito Marco Siddi.

"Le campagne sono in ginocchio", dice Murgioni. Strade e ponti cancellati, campi scavati dalla furia delle acque, colture perse", spiega Siddi.

"La zona di Minderrì è stata la più danneggiata con la viabilità da rifare. E poi tate altre zone come San Priamo Tuerra ed altre ancora. Pesantissimi danni anche in paese con allagamenti e attività commerciali rimaste sepolte dalle acque straripate dal Flumini Uri. La Regione ha risposto con i prtimo progetto già affidate ad imprese che prevedono la messa in sicurezza degli argini del fiume. Ma qui, come in tutto il Sarrabus il territorio va davvero messo in sicurezza".

Pesanti danni anche a Villaputzu. "Si notano soprattutto nella zona di Quirra e del castello", dice il sindaco Sandro Porcu. "Il Sarrabus convive con le alluvioni da sempre. In passato sono stati realizzati diversi interventi per la messa in sicurezza dei fiumi e dei canali. Visto quando è successo il 10 ottobre, evidentemente non è bastato. Alla Regione e allo Stato chiediamo un impegno preciso, immediato, concreto".

Danni anche a Villasimius col crollo di muri e di una frana a Porto Sa Ruxi, sulla strada provinciale 17. Il sindaco Luca dessì ha ugualmente fatto le sue sollecitazioni alla Regione. Anche in passato Villasimius ha subito danni.

Antonio Serreli
© Riproduzione riservata