Samassi: l'assessore regionale Pier Luigi Caria incontra sindaci e coltivatori
La riunione, che si annuncia delicatissima, arriva all'indomani dell'infuocata assemblea di una settimana faPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'assessore regionale dell'Agricoltura Pier Luigi Caria incontra domani gli agricoltori del territorio a Samassi.
La riunione, che si annuncia delicatissima, arriva all'indomani dell'infuocata assemblea di una settimana fa, sempre a Samassi, che ha visto i contadini al tavolo con amministratori e rappresentati di categoria per analizzare la situazione di crisi del comparto, gravata dagli eventi atmosferici che ha portato i sindaci del a dichiarare lo stato di calamità naturale.
La mobilitazione, nata dal basso (dagli stessi coltivatori) ha raccolto il consenso delle organizzazioni di categoria e dei sindaci del territorio (Samassi, Serramanna, Serrenti, Sanluri, San Gavino Monreale, Villasor e Nuraminis) che hanno firmato il documento inoltrato al responsabile dell'agricoltura regionale.
"Sollecito richiesta incontro urgente e adozione misure straordinarie per il superamento della gravissima crisi del comparto agricolo del Campidano": ecco la nota firmata dai primi cittadini, e condivisa dai coltivatori e sindacati, che contiene le cinque priorità da sottoporre all'assessore Caria.
In primis: "Sblocco e velocizzazione dei pagamenti relativi agli indennizzi dei danni causati alle colture dalla siccità, riconosciuti dalla Regione per l'annualità 2017 e per quale sono stati stanziati 45 milioni di euro".