Il capitano Pietro Lucania lascia l’incarico di comandante del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri di Quartu Sant’Elena per assumere un nuovo e importante incarico al comando del Nucleo Operativo Ecologico (N.O.E.) dei Carabinieri di Cagliari, con competenza su vari territori dell’Isola, rientranti nelle Procure di Cagliari, Oristano e Lanusei. Originario della provincia di Palermo, l’ufficiale ha svolto per più di un trentennio la sua attività professionale nel territorio sardo per la maggior parte in reparti investigativi.

Dopo quattro anni trascorsi nella città metropolitana di Quartu, il capitano Lucania entra dunque al Noe, un reparto d’eccellenza dei carabinieri, posto alle dirette dipendenze funzionali del Ministero dell’Ambiente. 

Nel 2001 il N.O.E. ha assunto la denominazione di Comando Carabinieri per la Tutela dell’ambiente e, dal 2022, l’attuale denominazione di Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con attività essenzialmente investigative in materia di criminalità ambientale (soprattutto con collegamenti internazionali), contrasto al traffico illecito di rifiuti e materiali radioattivi, controllo e monitoraggio inquinamento ambientale e atmosferico.

© Riproduzione riservata