Pula, gemellaggio enograstronomico con gli studenti del Molise
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'enogastronomia e la cultura territoriale uniscono Sardegna e Molise.
L'amministrazione comunale di Pula ha accolto in municipio gli studenti dell'istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli che, insieme ai ragazzi dell'Azuni di Cagliari e Pula, partecipano al progetto "Viaggio attraverso l'enogastronomia e la cultura territoriale" finanziato dal ministero dell'Istruzione.
Si tratta di un importante percorso di alternanza scuola-lavoro, rivolto agli studenti più meritevoli, che comprende anche attività come stage in hotel e ristoranti, corsi di formazione, visite guidate e aziendali.
Grazie a questo gemellaggio gli alunni sardi, ospiti in Molise lo scorso aprile, affiancheranno quelli molisani - per i quali è previsto anche uno stage al Forte Village - nella scoperta del territorio e dei cibi tipici della Sardegna.
Il progetto terminerà venerdì, con una grande cena di gala con menù tipici sardi e molisani.
"È un percorso importante - spiega la sindaca, Carla Medau - questo progetto permette ai ragazzi di affiancare la pratica alla verifica delle competenze raggiunte e permette loro di acquisire maggiore consapevolezza verso se stessi e le future scelte professionali".