Una settimana nella natura incontaminata della Foresta Piscina Manna che ospita le strutture del parco scientifico e tecnologico nel territorio di Pula. A scuola di intelligenza artificiale. Esperienza che accomuna 20 studentesse sarde in arrivo da diverse scuola dell'Isola.

Un'iniziativa di Sardegna Ricerche in collaborazione con il dipartimento di matematica e informatica dell'Università di Cagliari. In cattedra Darya Majidi, imprenditrice digitale, pioniera mondiale dell'information technology. Con lei i docenti dell'Università di Cagliari e il gruppo di Daxo e Donne 4.0 che approfondiscono diversi aspetti legati all'Intelligenza artificiale: dall'apprendimento automatico al processamento dei dati tabellari, dalle applicazioni al turismo e all'archeologia fino a quelle legate all'agricoltura di precisione.

«Le donne», spiega Darya Majidi, «devono conquistare spazi nell'ambito delle nuove tecnologie, un campo d'azione in cui gli uomini, in questo momento, hanno un ruolo predominante». 

© Riproduzione riservata