Sulla questione sanitaria e in particolare del San Giuseppe di Isili, il sindaco del paese Luca Pilia e il presidente della Comunità montana hanno incontrato a Oristano l'assessore alla Sanità Luigi Arru.

Quest'ultimo ha dato speranze agli amministratori rispetto alla delibera di Giunta che tanto scalpore ha destato in questi ultimi mesi.

C'è dunque l'impegno a tenere conto delle necessità degli ospedali di zona disagiata. Dunque il pronto soccorso potrebbe rimanere tale nonostante ci siano meno di 6mila accessi annui; ci sarà dunque qualche deroga.

Permane però il nodo sull'emergenza-urgenza. Se da una parte l'assessore ha parlato di chirurgia programmata, con un buon numero di interventi si punta sulla rete emergenza urgenza con elisoccorso.

I due amministratori del Sarcidano hanno portato nelle mani dell'assessore il documento firmato da tutti sindaci e l'emendamento preparato dal Comitato sanità bene comune.

Per ora rimane comunque come atto ufficiale la delibera incriminata e i due sindaci hanno insistito sulla possibilità concreta di una Chirurgia generale H24 che prenda in carico anche le emergenze e urgenze.

Salvare questa situazione sarebbe garantire sicurezza a un territorio disagiato ma meritevole di assistenza di qualità.
© Riproduzione riservata