Nuovo asfalto drenante sulla nuova Statale 131 tra Monastir e Nuraminis e apertura di un tratto di un chilometro e mezzo rimesso a nuovo tra la frazione di Nuraminis, Villagreca, e Serrenti. Sono le novità salienti dei progressi nel cantiere di adeguamento da 63 milioni di euro complessivi della strada statale 131, nel tratto di poco meno di 10 chilometri in territorio di Nuraminis. C’è di più: entro fine novembre ci sarà il collaudo statico del cavalcavia di Nuraminis (al chilometro 27,500 della 131), in vista della riapertura della riapertura della struttura.

L’Anas

Il tutto è contenuto in una nota dell’Anas, che riassume la “prosecuzione della fase finale degli interventi di Anas per l’ammodernamento del tracciato della strada statale 131 “Carlo Felice”. N«dove nei prossimi giorni saranno avviati i lavori di realizzazione dell’asfalto drenante in vari tratti tra Monastir e Serrenti”.

Gli interventi comporteranno temporanei restringimenti lungo il nuovo tracciato già aperto al transito tra Monastir e Nuraminis e, rileva il sindaco di Nuraminis Stefano Anni, «la chiusura per una settimana circa dell'ingresso sud per Nuraminis per proviene da direzione Cagliari, per cui a Nuraminis si potrà accedere solo dall'ingresso nord: svincolo della 131 per strada provinciale 33 direzione Nuraminis-Samatzai».

I nuovi lavori, previsti tra martedì 11 e martedì 18 novembre, riguarderanno la realizzazione dell’asfalto drenante che, si legge nella nota Anas, e «sanciscono il sostanziale completamento del nuovo tratto a quattro corsie tra i chilometri 23 e 27 circa».

Le deviazioni

Da qui le ripercussioni sulla percorrenza di quel tratto della Carlo Felice. «Il flusso dei veicoli», continua la nota Anas, «verrà deviato a doppio senso di marcia su unica carreggiata per consentire le lavorazioni lungo la carreggiata libera dal traffico. Invece, da martedì 25 novembre al martedì 2 dicembre, la posa del nuovo asfalto drenante riguarderà la carreggiata opposta con le stesse limitazioni. Contestualmente, senza interferire sul traffico, tra martedì 18 e martedì 25 novembre sarà completata la pavimentazione di un tratto di carreggiata tra Villagreca e Serrenti, tra i chilometri 31 e 32,500, che consentirà l’apertura al traffico di 1,5 km di nuovo tracciato in direzione Sassari entro il mese di dicembre». Non è tutto. «Entro la fine del mese di novembre saranno eseguite le fasi di collaudo statico del cavalcavia di Nuraminis, al chilometro 27,500, propedeutiche al completamento e quindi alla riapertura della struttura», aggiunge Anas, che ricorda come «i lavori di ammodernamento interessino un tratto di 10 chilometri per un investimento complessivo di circa 65 milioni di euro. L’apertura al traffico è ipotizzabile entro la primavera del 2026».

Ignazio Pillosu

© Riproduzione riservata