Morto in Polonia 81 anni fa, le spoglie del soldato Lazzarino Pinna tornano a Maracalagonis
Martedì in suo onore sarà celebrata una messa, poi il trasferimento al cimiteroLazzarino Pinna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ottantuno anni fa morì in Polonia durante la seconda guerra mondiale. Le spoglie di Lazzarino Pinna, soldatino di Maracalagonis, sono state trovate a Lambinowice, grazie ad uno straordinario lavoro di collaborazione fra Italia e Polonia che ha consentito di risalire alle salme di una trentina di soldati italiani morti nel Paese dell’Europa orientale nel corso del conflitto mondiale. Martedì Lazzarino Pinna troverà finalmente giusta sepoltura nel cimitero del paese.
I resti del soldato si trovano a casa, a Maracalagonis, da alcuni giorni avvolti dalla bandiera tricolore nell'abitazione di una familiare. Martedì pomeriggio in concomitanza con le manifestazioni del 2 Novembre, sarà celebrata una messa, poi il trasferimento in cimitero, alla periferia del paese. Prevista la partecipazione di tutto il paese. Ci sarà l'amministrazione comunale, la banda musicale con la deposizione della corona e la tumulazione finale della salma.
La storia.
Alcuni mesi fa, un carabiniere della stazione di Maracalagonis aveva dato la notizia del ritrovamento delle spoglie alla famiglia Pinna, bussando alla casa di Iride, una delle familiari più strette del militare sardo.
Il carabiniere fu accolto da Antonio Tronci, un ingegnere di 42 anni (figlio di Iride) che venne così informato del recupero della salma del lontano zio. C'era la possibilità di riportare a Maracalagonis le spoglie del soldato, caduto in guerra e individuato grazie ad una targhetta che indossava con relativi numeri di matricola.
L'altro giorno, Antonio Tronci e la mamma Iride hanno raggiunto in nave e in macchina Roma, invitati al Mausoleo delle Fosse Ardeatine dove erano arrivate dalla Polonia le urne funerarie dei soldati italiani. Poi il ritorno a Maracalagonis e martedì il funerale con tutti gli onori.
