Giovanni Tronci di Ortacesus ha ricevuto l’attestato di qualità dei Mieli tipici della Sardegna in occasione della trentaduesima edizione della Sagra del Miele, l’evento che celebra sapori, cultura e natura nel borgo di Montevecchio. 

La manifestazione rappresenta da oltre trent’anni un’occasione unica per avvicinarsi al mondo dell’apicoltura, scoprendo la ricchezza delle varietà di miele e le molteplici proprietà che rendono questo alimento un vero e proprio simbolo di benessere. Il Premio di qualità dei Mieli Tipici della Sardegna inevece è giunto quest’anno alla sua venticinquesima edizione. Tronci, hobbista, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per la qualità del miele di millefiori prodotto nel territorio di Ortacesus. «I tanti sacrifici, uniti a passione, amore e rispetto per le api hanno portato a questo importante riconoscimento», ha detto il giovane produttore.

Grande soddisfazione per la Trexenta che ha conquistato anche l’attestato di qualità con il miele di sulla dell'azienda Mirai di Pimentel e con l'azienda Cuore di Mulargia di Anna Maria Cabiddu (Siurgus Donigala), che vanta già numerose partecipazioni (e diversi premi vinti) alla celebre sagra promossa dal Comune e dalla Pro Loco di Guspini. Si tratta di un appuntamento irrinunciabile per produttori e semplici appassionati.

© Riproduzione riservata