Monastir, rifiuti al Parco di Santa Lucia: pulizia straordinaria in vista della festa
Il Comune ricorda che da questo mese sono in vigore le norme anti-incivili: per incastrarli basterà una fotoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo il Ferragosto, restano i rifiuti. È quello che è accaduto nel Parco di Santa Lucia, nelle campagne di Monastir, dove l’Amministrazione comunale è intervenuta con una pulizia straordinaria per riportare ordine e decoro nell’area che tra qualche giorno accoglierà la festa della compatrona del paese.
«Ci piace vedere il parco "vissuto" dai cittadini di Monastir e non solo — dichiara la prima cittadina Paola Ugas — ci piace un po’ meno vederlo pieno di rifiuti, indifferenziati e abbandonati ovunque. L'impegno del Comune è assicurare la pulizia ordinaria a fine e inizio settimana e vigilare affinché ne venga mantenuto il decoro e la pulizia ordinaria, ma serve la collaborazione di tutti».
Nel ringraziare l’assessore all’Ambiente Maria Franca Murgia, la sindaca ha annunciato che a breve saranno comunicate alcune novità organizzative anche per la gestione dei rifiuti nel centro abitato.
Da questo mese, sarà più semplice cogliere i trasgressori sul fatto: grazie al nuovo Decreto-Legge del 9 agosto infatti, sarà sufficiente una foto o un fotogramma nitido della targa, raccolto tramite telecamere comunali, private, dashcam o segnalazioni documentate dei cittadini per scoprire chi rovina l’ambiente con rifiuti abbandonati.
«La Polizia locale è già operativa, in collaborazione con le forze dell’ordine e i sistemi di videosorveglianza, per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole. Siamo convinti di una cosa: proteggere l’ambiente non è solo una questione di multe o regole, ma di rispetto verso il luogo in cui viviamo e verso le generazioni future» chiude Ugas.