Maracalagonis, paese e montagna in festa per San Gregorio e San Basilio
È una delle sagre più attese a fine estate in tutto l’hinterland cagliaritanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È una delle sagre più attese e importanti di fine estate in tutto l'hinterland. Una festa fra grande fede e appuntamenti civili, fra serate gastronomiche e canti popolari nelle colline lungo la vecchia Orientale. Si svolge da sabato a lunedì la festa in onore di San Gregorio e San Basilio, nella località montana non lontano da quella omonima a diversi chilometri da Maracalagonis.
Per sabato alle 19 è in programma la processione per il trasferimento dei simulacri dei due Santi dalla parrocchia di Maracalagonis, alla chiesetta di campagna. Sino alla periferia, il cocchio sarà trainato dai buio. Poi da un mezzo a motore. Il 31 agosto alle 10.30 processione in campagna e messa celebrata da don Alberto Pala. Alle 19 altra messa ceebrata da don Claudio Piredda. Il 1 settembre alle 20 il ritorno dei Santi Basilio e Gregorio a Maracalagonis. Col cocchio che in paese sarà trainato dai buoi. Seguirà la Messa.
I festeggiamenti civili prevedono per sabato, alle 22, “Il disco dance story”; per il 31 agosto alle 22 una serata con l’orchestra popolare sarda di Orlando Mascia. Sabato e domenica la degustazione dei prodotti tipici. Durante la festa, aprirà in paese il museo “Prezioso scrigno”. Una occasione da non perdere per fare un tuffo sulle tradizioni del passato. La festa è organizzata dal Comitato presieduto da Gianluca Gessa e dalla parrocchia con don Nicolò Praxiolu.