Mandas, presentati i nuovi corsi di formazione per disoccupati
L’ente sta attivando la sua nuova sede a Senorbì (in via Arno 7)Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Addetto alle attività di cucina, cuoco, pizzaiolo, sommelier, consulente di immagine, carpentiere, tecnico responsabile di interventi edili, operatore forestale, operatore funebre, parrucchiere, estetista, elettricista e addetto agli interventi agronomici: sono solo alcuni degli oltre venti corsi di formazione professionale pronti a partire in Trexenta su iniziativa dell’agenzia formativa Promoform.
L’amministrazione comunale di Mandas, pronta a investire sul progetto, ha organizzato una giornata di presentazione dei percorsi gratuiti di formazione rivolti ai disoccupati (dai 18 anni all’età pensionabile) che intendono imparare o specializzarsi in un mestiere, ottenendo una qualifica spendibile nel mercato del lavoro in tutta Europa.
«Ringrazio il sindaco Umberto Oppus per la collaborazione offerta – ha detto Andrea Pisano, dirigente Promoform – affinché la Trexenta abbia finalmente la possibilità di avere un’offerta formativa finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna».
L’ente di formazione sta attivando la sua nuova sede a Senorbì (in via Arno 7), con l’obiettivo di offrire una risposta concreta alla crisi occupazionale che colpisce soprattutto i centri dell’interno, tenendo conto dell’importanza che riveste la specializzazione e la riqualificazione professionale in un mercato del lavoro in continua e rapida evoluzione.
I corsi presentati a Mandas - davanti a numerose persone interessate - garantiranno ai partecipanti, oltre a un’indennità di frequenza, il conseguimento di una qualifica di specializzazione spendibile nel mercato del lavoro in tutta Europa.