Maltempo nell'Isola: aziende agricole isolate. Morti diversi capi di bestiame
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'allerta maltempo è scesa da rossa ad arancione, questo significa che il peggio è passato e, immancabile, è arrivata l'ora di contare i danni, specie nelle campagne del Sud Sardegna, le più colpite dalla pioggia di questi giorni.
Molti ovili risultano ancora isolati a causa dell'allagamento dei campi e delle strade rurali. E diversi allevatori da ieri non riescono a raggiungere pecore, capre e bovini. I vigili del fuoco sono intervenuti anche per salvare dei vitelli.
Molti campi già coltivati sono stati distrutti, alcuni agriturismo, vigneti e agrumeti sono ugualmente allagati con il rischio, per quest'ultimi di perdere i frutti.
Si contano numerosi animali morti e dispersi.
Stessa situazione nella bassa Ogliastra e nel Campidano.
A Capoterra, Uta, Decimomannu e Assemini ad essere danneggiata è soprattutto l'agricoltura: campi e serrerisultano essere completamente allagate.
(Unioneonline/s.a.)