Intossicazione da botulino, a Monserrato lutto cittadino per Roberta Pitzalis e Valeria Sollai
Bandiere degli edifici pubblici a mezz’asta e stop alle manifestazioni pubblichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si terranno domani, mercoledì 27 agosto, alle 16, nella parrocchia del Santissimo Redentore a Monserrato, i funerali di Valeria Sollai, la cuoca 62enne deceduta dopo il ricovero per una grave intossicazione da botulino. La donna aveva consumato alcune pietanze a base di guacamole durante la Fiesta Latina svoltasi a fine luglio proprio a Monserrato. Sollai è la seconda vittima del batterio: lo scorso 8 agosto era morta Roberta Pitzalis, 38 anni, originaria di Guasila e residente a Monserrato, anche lei presente alla stessa manifestazione.
La decisione dell’amministrazione è stata presa «considerato che le esequie della signora Roberta Pitzalis, residente a Monserrato, si sono svolte nel suo Comune di origine, mentre quelle della signora Sollai si terranno mercoledì 27 nella chiesa del Santissimo Redentore». Una scelta dettata anche dalla volontà di «interpretare il comune sentimento di cordoglio della città nei confronti dei familiari delle due vittime»
Per l’intera giornata le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta e alle 12 negli uffici comunali verrà osservato un minuto di raccoglimento. Tutte le manifestazioni pubbliche previste saranno sospese e l’Amministrazione parteciperà al rito funebre con il Gonfalone cittadino. Il sindaco Tomaso Locci ha inoltre invitato commercianti e imprenditori a chiudere simbolicamente le attività alle 16, in concomitanza con l’inizio delle esequie, e a sospendere eventi e iniziative fino alle 18, come segno di rispetto e partecipazione al dolore delle famiglie.
(Unioneonline/v.f.)