Fornaci Picci, a Quartu c’è il progetto esecutivo per il recupero
Il piano prevede la realizzazione di un grande parco urbanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quartu accelera sulla riqualificazione delle Fornaci Picci, l’ex complesso industriale che dopo quasi 50 anni di abbandono si prepara a diventare un nuovo punto di riferimento per la città.
È stato infatti approvato il progetto esecutivo, del valore di oltre 14 milioni di euro, che darà il via a una serie di interventi suddivisi in più stralci, con l’obiettivo di aprire i cantieri nel più breve tempo possibile.
Il piano prevede la realizzazione di un grande parco urbano di oltre 15.000 metri quadrati, situato tra le Fornaci e il Rio Is Cungiuas, per garantire nuovi spazi verdi, percorsi per passeggiate e piste ciclabili. Per questo intervento è in corso la richiesta di un finanziamento regionale da 4,5 milioni di euro.
In parallelo, sono già iniziate le interlocuzioni con la Soprintendenza per ottenere fondi destinati alla riqualificazione del forno storico, che sarà trasformato in museo e spazi per coworking e uffici. La giunta comunale ha inoltre deliberato la partecipazione a un bando regionale per il recupero degli edifici prospicienti via Brigata Sassari.
L’assessore all’Urbanistica Aldo Vanini ha spiegato come la nuova strategia modulare permetta di superare i ritardi legati ai vincoli ministeriali e di assicurare una programmazione finanziaria più flessibile, garantendo così la realizzazione del progetto strategico per la città.
Le Fornaci Picci, dunque, dopo decenni di degrado, torneranno a nuova vita, diventando un’area di pregio e un elemento chiave per il rilancio urbano di Quartu nel panorama regionale.
(Unioneonline)