Feraxi è la quarta spiaggia naturista della Sardegna
A disposizione 400 metri di litorale segnalato da cartelliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una nuova spiaggia naturista in Sardegna. Si tratta di Feraxi, istituita dal Comune di Muravera in un tratto di litorale sulla costa del sud-est dell'Isola esteso per circa 400 metri.
Diventano così quattro le spiagge autorizzate nell’Isola: oltre Feraxi, prima spiaggia naturista della costa orientale, infatti, erano già operative quelle di Torre Bianca a Porto Ferro (Sassari), Piscinas sud ad Arbus, Costa verde (sud Sardegna) e Is Arenas-Is Benas nel comune di San Vero Milis (Oristano).
Sono oltre 20 milioni i praticanti del turismo naturista nella sola Europa e 500mila in Italia.
"Come amministrazione comunale - afferma Matteo Plaisant, assessore al Turismo - abbiamo voluto cogliere un’opportunità consentita dalla nuova legge regionale del 2017 per destinare un tratto di spiaggia al turismo naturista con l'intento di diversificare l'offerta turistica e favorire l'allungamento della stagione. Si tratta di un turista medio-alto spendente che vede nella Sardegna una destinazione ideale per bellezza dei luoghi e accessibilità".
"Niente ghetti o divieti - aggiunge Sergio Cossu, delegato dell'associazione naturista Anita che ha supportato l'amministrazione comunale nel percorso istitutivo - e la spiaggia resterà aperta a tutti, semplicemente verrà segnalata da appositi cartelli che la nostra associazione donerà al Comune, per favorire l'integrazione con tutte le altre attività turistiche e una serena convivenza con le popolazioni locali".
La nuova spiaggia sarà ricompresa all'interno del Distretto del Turismo Naturista della Sardegna, un progetto che un'aggregazione di comuni sardi e Anita ha lanciato di recente a Cagliari con la presentazione del logo ufficiale del distretto.
(Unioneonline/v.l.)