"Fatture errate per pagare meno tasse", nei guai due società del Cagliaritano
Scoperti costi non deducibili per 68mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La seconda Compagnia della Guardia di finanza di Cagliari ha scoperto due società con sede nell'hinterland del capoluogo e attive nel settore dell’edilizia, riconducibili a un medesimo imprenditore, che avrebbero compilato fatture errate per pagare meno tasse.
I controlli delle Fiamme gialle ha avuto a oggetto i rapporti reciproci tra le due aziende per verificare la reale portata ed effettività delle operazioni intercorse tra le due imprese.
I finanzieri hanno accertato che numerosi costi relativi a operazioni immobiliari e di costruzione sono risultati erroneamente oggetto di fatturazione tra i due soggetti economici.
In particolare, è stato riscontrato che con riferimento alla realizzazione di alcune strutture abitative, i relativi costi di gestione - attinenti ad acquisti di materiali da costruzione, all'uso di tre macchinari e all’impiego di personale dipendente - sono stati erroneamente fatturati e quindi imputati in contabilità a favore di una società anziché all’altra, al solo scopo di diminuire i ricavi conseguiti.
Le due società, nell’imputazione dei costi, non hanno rispettato i principi contabili della inerenza e della competenza.
Sono stati scoperti costi indeducibili per 68mila euro (che quindi hanno portato ad un abbassamento della base imponibile al fine di pagare meno tasse) e un’evasione dell'Iva pari a 12mila euro.
Le società sono state segnalate all’Agenzia delle Entrate.
(Unioneonline/F)