È di Senorbì il sommelier dell'anno: a Raffaele Porceddu il premio "Professionista 2017"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Raffaele Porceddu, 43 anni originario di Senorbì, ha ottenuto l'ambito riconoscimento nazionale "Professionista 2017" dall'Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi (Amira) per "l'opera di valorizzazione della gastronomia, enologia e turismo italiano".
La consegna della pergamena si è tenuta nel suggestivo scenario dell'azienda Casanova di Neri Montalcino (Siena), in presenza del delegato Ivo Garosi e di Giacomo Neri, patrono dell'azienda toscana pluripremiata per la produzione del Brunello di Montalcino.
"È un riconoscimento che mi commuove e mi rende orgoglioso", ha detto Porceddu, dopo aver ringraziato la famiglia Sanoner e Anton Pichler, rispettivamente titolari e direttore delle strutture alberghiere in cui presta servizio in Toscana, come maître (responsabile di sala) e sommelier.
La bacheca dei premi è luccicante: Cravattino d'oro Amira 2006, finalista al concorso miglior sommelier d'Italia 2010 e 2011, vice delegato Amira provincia di Siena 2017. Ma è nei vigneti dell'azienda familiare, nel cuore produttivo della Trexenta, che tutto ha avuto inizio. "Dedico questa grande soddisfazione alla memoria del mio vero maestro, mio padre Raimondo", dice Porceddu.