Donori, successo per la rassegna “Terraccogliente”
Una tre giorni di eventi culturali legati alle produzioni tipiche del territorio(foto Zizi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tradizioni, cultura, cibo genuino e buon vino. Donori manda in archivio l’edizione 2025 di “Terraccogliente” la vetrina delle eccellenze del Parteolla che si è svolta lo scorso fine settimana organizzata da Comune, Pro Loco e dall’associazione “Città della terra cruda”.
Una tre giorni di eventi culturali legati alle produzioni tipiche del territorio (vino, formaggi, dolci, pane) e alle creazioni degli artigiani locali con mostre e laboratori di cucina e ceramica. Il clou della rassegna domenica con le degustazioni per le vie del paese, gli spettacoli musicali, la sfilata delle maschere del carnevale sardo e le mostre di costumi e scialli ricamati a mano ospitate nell’ex Montegranatico.
Un bilancio positivo per gli organizzatori che quest’anno incassano un prestigioso riconoscimento a livello nazionale. La Pro Loco di Donori ha ottenuto il marchio di qualità dall’Ente Pro Loco Italia per la Sagra dell’Emigrato che si svolge ogni anno a fine luglio. Donori ha vinto nella categoria "Sagre d’eccellenza d’Italia" riservata alle iniziative che si distinguono per qualità, autenticità, valorizzazione del territorio e sostenibilità. Il premio sarà ritirato a marzo del 2026 durante una cerimonia che si terrà a Roma alla Camera dei Deputati.
