Dolianova, ordinanza del sindaco contro gli animali abbandonati
Il primo cittadino Piras vuole mettere freno ai cani senza guinzaglioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel territorio di Dolianova è in vigore il divieto di abbandono a sé stessi, di pascolo e di circolazione abusiva di animali.
L'ordinanza firmata dal sindaco Ivan Piras inoltre obbliga tutti i proprietari e possessori di bestie a provvedere alla loro adeguata custodia per evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni che saranno inflitte dalla Polizia locale, l'organo incaricato di vigilare sul rispetto delle regole.
Per i trasgressori sono previste multe da 1000 a 10.000 euro. Un fenomeno frequente che ha indotto il primo cittadino a correre ai ripari. "È stata constatata anche la presenza di alcuni capi equini e bovini vaganti, di cui si ignora l'identità dei proprietari - si legge nell'ordinanza -, la situazione climatica nel periodo estivo comporta un'accentuazione delle problematiche igienico-sanitarie legate al fenomeno con ricadute di degrado, decoro e potenziale pericolo per la comunità".
Il provvedimento vuole mettere un freno anche al fenomeno dei cani senza guinzaglio e museruola che vagano per il paese.