Dolianova: oltre 6mila turisti alla festa dell'artigianato, del vino e dei formaggi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La gastronomia è l'anima del turismo.
Almeno a Dolianova dove, nel fine settimana, oltre 6mila persone hanno invaso il centro storico in occasione della rassegna Dolia è promossa dal Comune e dall'associazione Primavera Sulcitana con la partecipazione di alcune delle principali aziende produttive del territorio.
"È stata una festa del buon cibo, delle tradizioni e dell'accoglienza", ha detto Anna Rita Agus, assessore comunale con delega ai Grandi eventi.
Obiettivo, pienamente raggiunto, della prima edizione della rassegna era avvicinare i turisti alle ricchezze identitarie di Dolianova, alla sua storia e alle sue imprese che guardano all'eccellenza del gusto.
In particolare Argiolas Formaggi, la cooperativa olivicola del Parteolla (Co.Par) e la Cantina Dolianova hanno proposto ai numerosi ospiti e visitatori un percorso del gusto di altissima qualità con laboratori e degustazioni alla scoperta dei sapori locali.
"La valorizzazione e lo sviluppo economico della nostra cittadina pesano anche attraverso iniziative di questo tipo", è il commento del sindaco Ivan Piras.
LA PREPARAZIONE DELLA PASTA - VIDEO: