Rapiti dalla maestosità della cattedrale di San Pantaleo, sorpresi dalla varietà di gusti del Parteolla, entusiasti davanti ai segreti della preparazione dei tradizionali dolci sardi. Trenta turisti sbarcati nell'Isola a bordo della nave di Costa Crociere (in totale 3000 passeggeri) sono stati catapultati in un mondo per loro tutto nuovo, fatto di vaste colline coltivate a viti e olivi, antichi e suggestivi scenari architettonici e ambientali. "È la prova che il turismo culturale funziona", ha detto Ciccio Locci, gestore del museo dell'olio Sa Mola de su Notariu, impegnato ad accompagnare i croceristi svizzeri, inglesi e francesi in un tour del gusto e della tradizione.

I turisti hanno anche visitato i monumenti storici ed ecclesiastici di Dolianova.
© Riproduzione riservata