Settantanove tartarughini hanno raggiunto il mare di Costa Rei, nel tratto di spiaggia di fronte al Camping Capo Ferrato. Si è conclusa così la schiusa gemellare dello scorso luglio, quando furono individuate due Caretta caretta intente a deporre le uova. Su un totale di 167 uova, come spiegano gli esperti dell’Area Marina Protetta di Villasimius che hanno monitorato i nidi, se ne sono schiuse 79 «mentre la altre uova purtroppo non sono riuscite a svilupparsi».

La schiusa è avvenuta tra il 14 e il 15 settembre. Nei giorni successivi si è cercato di capire se ci fossero altre uova pronte a schiudersi. I nidi, oltre che dall’Area Marina, sono stati sorvegliati da decine di volontari.

Come sottolinea Fabio Piras, assessore all’Ambiente del Comune di Muravera, «Costa Rei ancora una volta si conferma un paradiso per le Caretta Caretta. Questa è l'ennesima dimostrazione che le nostre spiagge hanno un incredibile valore naturalistico».

© Riproduzione riservata