Oltre 53mila euro di evasione fiscale e 1.100 euro di indebita sanzione del ticket sanitario: è quanto scoperto dalle Fiamme gialle durante alcuni controlli in materia di canoni di locazione e spesa pubblica.

Gli uomini della Guardia di Finanza di Sarroch e quelli di Iglesias, hanno concluso tre interventi in campo immobiliare e sanitario.

I primi due interventi sono stati eseguiti nei confronti di due società di Capoterra, operanti una nel settore dell'edilizia e l'altra in quello della ristorazione.

L'attività ispettiva ha verificato la corretta indicazione, nelle rispettive dichiarazioni dei redditi, dei canoni di locazione percepiti dall'affitto a terze società di alcuni immobili di proprietà.

L'esito dei controlli ha evidenziato un'evasione al Fisco per 28mila e 25.500 euro.

I finanzieri di Iglesias, invece, hanno orientato la propria attività sul controllo delle provvidenze pubbliche di "sostegno": l'esito delle verifiche ha fatto emergere che un uomo di Sant'Antioco aveva falsamente attestato una condizione del reddito inferiore al reale, beneficiando quindi dell'esenzione del ticket sanitario. L'importo non versato corrisponde a 1.132. L'uomo è stato sanzionato.

(Unioneonline/s.a.)
© Riproduzione riservata