Immediato intervento del Comune di Sinnai per sgombrare i dubbi sulla qualità delle acque di balneazione di Solanas. Già da subito i primi controlli hanno scongiurato l’ipotesi inquinamento, dopo un sopralluogo congiunto con i tecnici dell'Arpas e la Polizia locale. È stata la stessa sindaca Barbara Pusceddu a darne comunicazione oggi nel sito ufficiale del Comune.
A Solanas e a Genn'e Mari opera la struttura dell'Associazione di Protezione Civile SUB Sinnai per il servizio di salvamento a mare in convenzione con il Comune di Sinnai. "Gli operatori del SUB SINNAI" afferma il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Fiori, "non solo garantiscono il servizio di salvamento a mare, ma sono preziose Sentinelle delle spiagge, che operano in stretto contatto con noi e con Guardia Costiera”.
Anche in questa occasione si sono distinti per il monitoraggio continuo dell'area, sino al sopralluogo Arpas, comunicando costantemente l'evoluzione. Il tutto dopo qualche telefonata alla Guardia costiera che indicava la presenza in un'area rocciosa del litorale di una chiazza giallognola. I controlli sono stati immediati: "Già dal pomeriggio di ieri", riferisce Paride Cardia, presidente del Sub Sinnai, "la situazione si era normalizzata, a seguito della variazione del vento".  "L'occasione è stata utile", conclude la Sindaca Pusceddu, "per confermare l'eccellente qualità del mare di Solanas".

© Riproduzione riservata