Castiadas, rinasce il gruppo folk San Giovanni Battista
«Un evento che ha attratto oltre 700 persone», ha detto il sindaco Eugenio MurgioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tre mesi intensi di prove in piazza e poi il debutto il 3 agosto di fronte alle ex Carceri con “Su Ballu e sa festa”.
È rinato così – dopo una pausa di quasi dieci anni - il gruppo folk San Giovanni Battista di Castiadas. «L'evento che ha attratto oltre 700 persone – ha detto il sindaco Eugenio Murgioni - ha offerto un'importante vetrina per le tradizioni e i sapori della Sardegna, mostrando ai turisti l'unicità del nostro patrimonio culturale e gastronomico».
La serata è stata impreziosita dai piatti tipici come la salsiccia arrosto e le coccois prena con in più la possibilità della visita al museo delle vecchie carceri. Grande merito alla Pro Loco della presidente Michela Deiana, al maestro di ballo sardo Damiano Deiana che ha saputo insegnare in breve tempo balli e coreografie e ai genitori. «Questi eventi – ha concluso Murgioni - sono fondamentali per la promozione del territorio e contribuiscono alla valorizzazione della cultura locale e all'attrattiva turistica dell’intera Regione».