Prosegue la 12ª edizione di Capoterra Teatro, la rassegna ideata dall’associazione Anfiteatro Sud che da anni anima la scena teatrale sarda, proponendo una selezione di spettacoli che intrecciano emozioni, impegno civile e profonde riflessioni.

Fino a dicembre, verranno portate sul palco del Piccolo teatro dei ciliegi di Poggio dei Pini alcune delle produzioni più interessanti del movimento teatrale isolano. Il prossimo appuntamento si terrà domani alle 20,30, quando Simeone Latini porterà sul palco “Piccoli equivoci senza importanza”, tratto dalla raccolta di Antonio Tabucchi.

Domenica, alle 18,30, sarà la volta di “Margherita Sarfatti. Il ritratto di una donna speciale”, di Susanna Mameli, con Francesco Civile: l’opera, giunta al terzo atto, è un ulteriore approfondimento sulla vita dell’amante del Duce, che in questo spettacolo viene ritratta attraverso nuove prospettive, evidenziando il suo genio e la sua fragilità come donna e come intellettuale in un contesto politico e sociale complesso.

Sempre domenica, ma alle 19,30, spazio a “A chi esita”, con Silvia Cattoi, Cinzia Piras, Juri Piroddi, Antonio Sida, e le musiche dal vivo di Simone Pistis.

Atto finale il 7 dicembre alle 20,30, con il “Il Giardino di Eva Mameli Calvino, di Valentina Sulas e Andrea Mameli.

© Riproduzione riservata