Capoterra, la Protezione civile Santa Barbara cerca nuovi soci
L'attività dell'associazione illustrata in un incontro nella sede di via TrentoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un incontro per illustrare ai cittadini le attività operative della prossima campagna antincendio, e spiegare come poter diventare dei volontari.
Domani alle 18, nella sede di via Trento a Capoterra, la Protezione civile Santa Barbara incontrerà i residenti per implementare la cultura del rispetto nei confronti dell'ambiente e del mutuo soccorso. L'appuntamento anticiperà l'inizio della campagna antincendio, che vedrà impegnati tutti i volontari che fanno parte dell'associazione capoterrese.
"L'estate, vista la grossa mole d'erba secca presente, si preannuncia davvero impegnativa, per questo abbiamo necessità di coinvolgere più persone possibile - spiega il presidente della Santa Barbara, Marco Solinas - , per far parte della nostra associazione, bisogna essere maggiorenni, godere di buona salute, avere la capacità di lavorare in squadra e un minimo di buona volontà. Ognuno porta in associazione il proprio saper fare: tra le nostre fila ci sono elettricisti, avvocati, poliziotti, autisti di mezzi speciali. Ogni aspirante socio accettato viene assicurato, sottoposto a visita specialistica per idoneità alla mansione, dotato di tutti i Dpi necessari e sottoposto a formazione, ma rimane comunque almeno per i primi 6 mesi in prova".
Per i volontari nessun costo da sostenere, tutto è gratuito: l'associazione gode infatti di un piccolo contributo annuale di 3mila euro da parte del Comune, e il risarcimento delle spese per visite mediche offerto dalla Regione.
"Anche quest'anno avremo a disposizione, così come è avvenuto per tutto l'inverno per le attività h24, di un mezzo antincendio Land Rover 110 della Regione - dice Solinas - , inoltre, presto dovrebbero fornirci uno dei mezzi dismessi da Forestas e per il quale abbiamo partecipato al relativo bando".